Vediamo alcuni esempi di come si può attivare una collaborazione tra un’organizzazione e una Celebrità tradizionale o Influencer.
Il Brand Ambassador rappresenta la collaborazione di più alto profilo ma è quella che richiede anche un maggior coinvolgimento da parte della Celebrità o Influencer che viene scelta come ambasciatore del Brand. È generalmente necessario che ci sia anche una certa conoscenza dei prodotti che vengono promossi attraverso il brand e una conoscenza del brand stesso in quanto l’ambassador dovrà farsi carico non solo di farsi fotografare o filmare mentre utilizza un certo prodotto, di presenziare ad un evento ma avrà anche il compito di partecipare in modo attivo e continuativo per un periodo abbastanza lungo alla promozione del il brand attraverso post sui social network, interviste alla stampa cartacea e digitale, video interviste, presenziare a eventi specificamente creati per presentare prodotti o nuove iniziative; tutto ciò in aggiunta alla classica pubblicità sui mass media. Si tratta quindi di un’attività che può funzionare solo se la celebrità condivide realmente lo spirito del brand e dei suoi prodotti ed esiste una coincidenza di visione.
Il Testimonial rientra tra le collaborazioni di profilo più elevato. A differenza del Brand Ambassador non viene richiesto un coinvolgimento così impegnativo come quello precedentemente esposto. Normalmente la celebrità deve solo presenziare a specifiche iniziative senza un vincolo di continuità e partecipazione così profondo. Anche nei casi in cui la collaborazione sia per periodi più lunghi del solito, le attività sono limitate alla partecipazione a spot, campagne pubblicitarie, presentazione del prodotto sui social media. Molto spesso lo vedremo presente ad eventi, festival, programmi televisivi, conferenze stampa.
L’ Influencer a differenza delle Celebrità trae la sua popolarità alla sua attività sui Social Media e può in alcuni casi essere anche un esperto o un buon divulgatore del tipo di prodotti che il brand produce o commercializza. La sua attività quindi si esplica prevalentemente sui social media e consiste per lo più nel postare foto che ritraggono l’influencer stesso mentre fruisce del prodotto da promuovere oppure mostra il prodotto e ne spiega l’utilità o il proprio grado di apprezzamento.
Va sottolineato che esiste tutta una serie di varianti riguardanti le attività svolte in quanto in un mondo sempre più digitale esistono Influencer che provengono dal mondo web che sono nella condizione di poter competere con le celebrità quanto a fama raggiunta. Di conseguenza le differenze talvolta sfumano e le tipologie di “prestazione” svolte dagli uni o dagli altri diventano intercambiabili. Così potremmo vedere influencer diventare ambassador o testimonial pur provenendo dal mondo digitale e partecipare a trasmissioni televisive od eventi; oppure celebrità postare sui social foto e commenti relativi al brand o ai suoi prodotti.
Queste sono solo alcune delle potenziali azioni del marketing moderno, un campo che si evolve costantemente attingendo dal mondo tecnologico nuovi ambiti nei quali poter interagire.